DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA
ZONA DI PRODUZIONE: Franciacorta (Brescia), da vigneti di proprietà siti in Provaglio d'Iseo, Gussago e Monticelli Brusati.
UVE: Chardonnay 100%
RESA PER ETTARO: 80/95 Q.li/Ha
DENSITÀ DI IMPIANTO: 4.000-5.000 piante/ha a cordone speronato
CONDUZIONE DEL VIGNETO: Inerbimento controllato totale. Concimazione organica naturale. Lotta biologica ai parassiti.
CARATTERISTICHE DEL TERRENO: Collinare e pedo-collinare, prevalentemente argilloso e marnoso con dotazione naturale di minerali e microelementi. Esposizione a Sud-Sud Ovest.
VENDEMMIA: Una vendemmia piuttosto anticipata permette di ottenere un prodotto di giusta gradazione e acidità, preservandone al massimo i profumi floreali e fruttati. Vendemmia manuale e in cassetta, con cernita delle uve sulla vite.
VINIFICAZIONE: Pigiatura soffice dell'uva intera con presse pneumatiche. Sedimentazione naturale a freddo. La prima fermentazione alcolica si svolge in serbatoi in acciaio inox con costante controllo della temperatura a 18°.
MATURAZIONE: Messa in bottiglia (tirage) nella primavera successiva all'anno della vendemmia; rifermentazione in bottiglia e presa di spuma con lieviti selezionati e successivo affinamento sugli stessi per un minimo di 36 mesi nelle cantine interrate, ad una temperatura costante compresa tra 12° e 15°.
DISPONIBILE NELLE VERSIONI: Bottiglia 0,75 l - Magnum 1,5 l
PERIODO OTTIMALE DI BEVA: dopo 3-4 mesi dalla data di sboccatura
NOTE DI DEGUSTAZIONE E ABBINAMENTI: Colore giallo paglierino, eleganti note floreali, di frutta fresca e lievito. Accarezza il palato con fini e persistenti bollicine,
che esaltano l'infinita morbidezza e l'elegante struttura. Finale piacevole e persistente. La setosità di questo prodotto ben si addice all'abbinamento con pesci cotti
al vapore e primi piatti delicati di pesce o verdure. Ottimo anche come aperitivo.