Uve: 100% Chardonnay
Caratteristiche del territorio di produzione
Ubicazione: colline circostanti il Castello di San Salvatore
Altimetria: 50 metri slm
Esposizione: Sud
Tipologia di suolo: medio impasto
Densità d'impianto: 3000 piante/ettaro
Vinificazione ed affinamento
Resa per ettaro: 100 q.li
Epoca di vendemmia: 1-10 Settembre
Pigiatura: diraspatura e pressatura soffice
Contenitori per la fermentazione: serbatoi d’acciaio termocondizionati
Durata della fermentazione: 8 giorni
Contenitori di affinamento: serbatoi d’acciaio termocondizionati
Durata dell'affinamento: 6 mesi
Affinamento in bottiglia: 3 mesi
Note di degustazione
Colore: giallo paglierino tenue con riflessi verdolini
Profumo: fruttato che ricorda la mela Golden e la crosta di pane fresco
Gusto: di gradevole morbidezza e sapidità, con sentore di mela e miele di acacia nel retrogusto
Consigli di abbinamento
Sapido e morbido questo vino si abbina ad antipasti caldi e freddi anche elaborati, a salumi non troppo speziati e a formaggi sia freschi che a media stagionatura. Perfetto con i primi piatti leggeri a base di pesce o con le zuppe di verdura. Grazie alla sua buona struttura alcolica, accompagna facilmente le grigliate di pesce, le carni bianche e le preparazioni al cartoccio.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Acidità: 5,5 g/l